Presentazione
Durata
dal 2 Maggio 2022 al 21 Dicembre 2022
Descrizione del progetto
L’osservazione del cielo e degli oggetti celesti nello spazio cosmico ha da sempre affascinato l’UOMO. Gli alunni della scuola secondaria di I grado e delle classi quinte della scuola primaria mercoledì 21 dicembre alle ore 17 presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo Bozzini-Fasani presenteranno, a conclusione del progetto didattico “IL GRANDE LIBRO DEL CIELO”, lavori artistici, letterari, musicali e scientifici inerenti al tema. L’evento si concluderà con l’osservazione dei pianeti tramite telescopio nel cortile della scuola. Interverranno l’astrofilo e scrittore Emiliano MARAMONTE e l’astrofisico Francesco MAIO.
Obiettivi
Potenziamento delle competenze disciplinari Scuola Primaria e Scuola Sec. I grado
Luogo
Viale Raffaello, 71036 Lucera FG
Responsabili
Organizzato da
In collaborazione con
l’astrofilo e scrittore Emiliano MARAMONTE e l’astrofisico Francesco MAIO
Partecipanti
Alunni della Scuola Primaria e Scuola Sec. I grado
Risultati
Il progetto ha contribuito a:
- Sviluppare la capacità di osservare situazioni, fatti e fenomeni.
- Sviluppare e consolidare le capacità espressive, comunicative, logico-operative Abituare gli alunni ai diversi linguaggi e le tecniche multimediali.
- Far acquisire un metodo di studio razionale, autonomo, produttivo Motivare alla pratica del lavoro di gruppo.