Organigramma e l’articolazione degli uffici, le attribuzioni e l’organizzazione di ciascun ufficio (livello dirigenziale e non), i momi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici, nonchè il settore dell’ordinamento giuridico riferibile all’attività da essi svolta. Norma di riferimento: art. 54 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 “Codice Amministrazione Digitale”.
Dirigente Scolastico
Pasquale Trivisonne
Collaboratori del Dirigente
I° Collaboratore
Loredana Sasso
II° Collaboratore
Maria Antonietta Di Millo
Fiduciari di Plesso
Plesso Cappuccini: Aurelia Maramonte
Plesso Fasani: Anna Moccia – Anna Piccirilli
Plesso Margherita di Savoia: Rosa Di Iorio – Cruciani Daniela
Plesso Centrale Infanzia: Claudia De Muzio – Caterina Valente
Centrale Medie: Luisa Cedola
Centrale Primaria: Berta Massenzio
Funzioni strumentali
Prove Invalsi e Autoanalisi d’Istituto: D’Achino Alessandra
Continuità – Rapporti con il territorio: Repola Maria
Integrazione – Disabilità – BES: Vannella Concetta
Coordinamento PTOF – Curricolo verticale: Iatesta Annarita
Orientamento in uscita: Borrelli Luca
Personale Amministrativo
De Marco Sergio
Patella Catia
Santoro Rosanna
Cutone Maria Teresa
Carbone Stefania
Funzioni dei collaboratori
1° collaboratore
- partecipazione al Consiglio del Dirigente Scolastico;
- sostituzione del Dirigente Scolastico in caso di assenze brevi;
- coordinamento dello Staff del Dirigente Scolastico;
- coordinamento formazione delle classi e delle sezioni;
- coordinamento formulazione orario delle lezioni;
- coordinamento predisposizione Piano Annuale delle attività;
- coordinamento elezione OO. CC.;
- coordinamento organizzazione rapporti scuola-famiglia;
- coordinamento funzioni strumentali;
- coordinamento raccolta documentazione didattica;
- coordinamento funzionalità dei laboratori e delle LIM.
2° collaboratore
- partecipazione al Consiglio del Dirigente Scolastico;
- collaborazione con il 1° collaboratore per tutte le attività di coordinamento;
- sostituzione docente 1° Collaboratore in caso di sua assenza.
Compiti del fiduciario e del sub-fiduciario
Fiduciario
1) Coordinamento e vigilanza nel plesso; supplenze brevi; divulgazione e archiviazione circolari.
2) Coordinamento di plesso dei progetti POF e delle attività laboratoriali.
3) Formulazione orario lezioni
4) Richieste materiale.
5) Collaborazione organizzativa con il Dirigente Scolastico e i suoi Collaboratori. |
Sub-fiduciario
1) Collaborazione con il fiduciario di plesso.
2) Sostituzione del fiduciario nella giornata libera e in caso di assenza. |
Compiti Funzioni Strumentali
Funzione
|
Compiti
|
Coordinamento POF;
Curricolo verticale |
- Coordinamento realizzazione PTOF.
- Coordinamento attività di Miglioramento dell’offerta Formativa inserite nel POF.
- Acquisizione agli atti dei file informatici relativi ai progetti e alle relazioni finali delle attività di Miglioramento dell’Offerta Formativa inserite nel POF e nelle programmazioni dei Consigli di classe/interclasse/intersezione.
- Coordinamento delle attività di aggiornamento dei docenti sulle nuove tecnologie dell’informazione e della didattica.
- Cura della pubblicazione di documenti su “Scuolainchiaro” e sul Portale unico dei dati della scuola di prossima istituzione ministeriale
- Revisionare il Curricolo d’Istituto e strutturare il Curricolo verticale d’Istituto per competenze base;
- predisporre le indicazioni e materiali per la per la costruzione delle prove d’ingresso, delle prove per competenze e delle relative rubriche;
- raccogliere e analizzare i documenti elaborati in sede di Dipartimento Disciplinare;
- verificare l’effettivo raggiungimento degli obiettivi nelle attività svolte.
Relazione finale al Collegio sulle attività svolte e sui risultati ottenuti. |
Continuità /Rapporti con il territorio
|
- Coordinamento attività di continuità all’interno del nostro istituto comprensivo
- Coordinamento rapporti con le classi 5e delle Scuole Primarie della città per l’illustrazione dell’Offerta Formativa della nostra scuola e per l’organizzazione di attività di visita-stage nel nostro istituto.
- Coordinamento attività di iscrizione in collaborazione con gli uffici di segreteria.
- Coordinamento attività di orientamento in uscita delle classi terze della Scuola Secondaria di 1° Grado.
- Contatti con responsabili dell’orientamento delle scuole superiori operanti sul territorio.
- Coordinamento partecipazione a progetti provenienti da Enti esterni sulle biblioteche e sulla promozione alla lettura
- Relazione finale al Collegio sulle attività svolte e sui risultati ottenuti.
|
Integrazione scolastica disabilità e altri BES
|
- Coordinamento attività per gli allievi con disabilità, DSA e BES.
- Coordinamento del GLI unitamente alla Funzione 2
- Coordinamento lavori del GLHO e collaborazione con l’equipe medico-psico-pedagogica.
- Coordinamento stesura e realizzazione del P.E.I. e dei P.D.P.
- Rapporti con sezione specifica dell’Uff. IX USP di Foggia.
- Programmazione e realizzazione di attività per il miglioramento del rapporto scuola-famiglia-territorio.
- Coordinamento rapporti con le famiglie degli allievi con disabilità, BES e DSA
- Relazione finale al Collegio sulle attività svolte e sui risultati ottenuti.
|
Orientamento in uscita |
- Coordinare le varie attività di orientamento in uscita
- Favorire negli alunni la consapevolezza delle proprie attitudini e capacità
- Favorire una chiara consapevolezza della relazione tra progetto scolastico e progetto esistenziale
- Favorire l’acquisizione di informazioni relative ai vari istituti secondari e alle varie figure professionali (siti istituzionali, incontri con le scuole, incontri con alunni e lavoratori)
- Favorire la conoscenza delle offerte formative dei diversi Istituti del territorio;
Relazione finale sulle attività svolte e sui risultati ottenuti. |
Autoanalisi di istituto e prove INVALSI
|
- Elaborazione di strumenti per l’autoanalisi di istituto.
- Coordinamento dell’autoanalisi di istituto: somministrazione questionari, tabulazione dati e pubblicazione autoanalisi.
- Raccolta e diffusione strumenti per la preparazione delle prove Invalsi.
- Coordinamento delle prove Invalsi.
- Relazione finale al Collegio sulle attività svolte e sui risultati ottenuti.
|
Compiti Animatore Digitale
|
|
- FORMAZIONE INTERNA: stimolare la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi (senza essere necessariamente un formatore), favorendo l’animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative, come ad esempio quelle organizzate attraverso gli snodi formativi;
- COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’ SCOLASTICA: favorire la partecipazione stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa;
- CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari strumenti per la didattica di cui la scuola si è dotata; la pratica di una metodologia comune; informazione su innovazioni esistenti in altre scuole; un laboratorio di coding per tutti gli studenti), coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure.
|
|
Commissioni
Commissione elettorale
membri effettivi
|
membri supplenti
|
Docenti individuato dal Collegio
- Cedola Luisa
- Massenzio M. Alberta
Componente ATA
Componente genitori
|
– Santoro Rosanna
|
Comitato di valutazione
membri effettivi
|
membri supplenti
|
Docenti scelti dal Collegio
- Salome Luigi
- Sasso Loredana
Docente scelto dal Consiglio di istituto
Genitore scelto dal Consiglio di Istituto
|
|
– Comitato di garanzia (previsto dal Regolamento di disciplina)
Membri effettivi
|
Membri supplenti
|
|
|
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Salcuni s.a.s. dell’ing. Pasquale Salcuni – via Santa Chiara, 18 – 71043 Manfredonia (FG)
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza : Maria Repola
Segreteria
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: Angiolillo Rosa
Assistenti Amministrativi
- De Marco Sergio
- Patella Catia
- Santoro Rosanna
- Cutone Maria Teresa
- Carbone Stefania