Circolare 136

Circolare n. 136 del 17/02/2024

Circolare n. 136 Procedura adozione libri di testo a.s. 2024/25

Pasquale Trivisonne

Dirigente Scolastico

Circolare n. 136

                           

Al Personale Docente

Ai Rappresentanti delle case editrici

Al Direttore SGA

Al sito web

Oggetto: Procedura adozione libri di testo a.s. 2024/25.

Si comunica che è consentito l’incontro tra i docenti e gli operatori editoriali scolastici accreditati dalle case editrici o dall’associazione nazionale agenti rappresentanti promotori editoriali (ANARPE), secondo le seguenti modalità:

  • il promotore editoriale e il docente prendono specifico appuntamento ponendo attenzione che lo stesso non ricada in orario di lezione, in orario di disposizione o in orario di ricevimento genitori;
  • il docente annota data e ora dell’incontro al Dirigente su un apposito registro che sarà messo a disposizione nella Sala docenti della Sede Centrale e nelle stanze dei collaboratori scolastici nei plessi staccati, dove si terranno gli incontri.

Si precisa che, ai sensi dell’Allegato 1 – Elenco esemplificativo dei processi a maggior rischio corruttivo riguardanti le istituzioni scolastiche delle Linee guida sull’applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, l’adozione dei libri di testo e la scelta dei materiali didattici è stato individuato come uno dei processi a maggior rischio corruttivo riguardante le istituzioni scolastiche.
L’ANAC precisa che, per evitare di “favorire case editrici o particolari autori in cambio di utilità”, è opportuno rendere pubbliche tutte le fasi del processo e i criteri di scelta che dovranno essere elaborati dai singoli dipartimenti/consigli di classe/interclasse.

Si raccomanda inoltre di mantenere il segreto d’ufficio, disciplinato dall’art. 28 della L. 241/90 per l’intera fase del processo di scelta.
Ai sensi dell’art 494, lettera b del Decreto Leg.vo 297/94, la violazione del segreto d’ufficio inerente ad atti o attività non soggette a pubblicità, comporta, per il personale docente, l’irrogazione della sanzione disciplinare della sospensione dal servizio fino ad un mese.
É quindi categoricamente vietato fornire ai rappresentanti delle case editrici notizie riguardanti le scelte effettuate dai singoli dipartimenti/consigli di classe/interclasse, prima della pubblicazione dei verbali dei relativi organi competenti.  
Normativa di riferimento adozioni libri di testo
.

I docenti interessati a visionari nuovi libri di testo per l’a.s. 2024/25, quindi, contatteranno personalmente gli operatori, dei quali si forniscono di seguito i numeri telefonici, seguendo scrupolosamente le indicazioni sopra descritte:

ARMIENTO                                                       3476641427

ORGANIZZAZIONE IL LIBRO                     389 4841901

PROMOEDIT                                                    347 1475105

IL PENTAGONO                                               338 7510577

COLANARDI                                                     329 9363364.

Lucera, 17/02/2024

F.to il Dirigente Scolastico

Pasquale Trivisonne

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa,

ai sensi dell’art.3, comma 2, del D.Lgs n. 39/93)

  Circolare n. 136 Procedura adozione libri di testo